NOTA BENE
Alcune prestazioni richiedono la prenotazione direttamente presso la divisione o il servizio. Queste casistiche sono chiaramente indicate nell’Elenco visite specialistiche di questo sito.
DOCUMENTI
L’utente dovrà presentarsi munito di:
- impegnativa del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta o dello Specialista interno e/o convenzionato
- tessera sanitaria e documento di identità
- eventuale tessera esenzione ticket
- codice fiscale
- documentazione sanitaria utile alla valutazione da parte del medico
NOTA BENE
per le seguenti specialità è possibile accedere senza impegnativa, ma con prenotazione:
- Odontoiatria
- Oculistica limitatamente alla misurazione della vista
- Pediatria limitatamente all’accertamento generale agli assistiti che non hanno scelto l’assistenza pediatrica di base
- Ostetricia/Ginecologia
- Psichiatria/Neuropsichiatria infantile
PER LIBERA PROFESSIONE:
La prenotazione di prestazioni ambulatoriali in libera professione (ALPI e ALPIA) può essere effettuata nelle seguenti modalità:
- Tramite indirizzo mail prenotazioni.solvenza@asst-franciacorta.it
- Chiamando il numero telefonico dedicato 0307102822 da lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
- Presso gli sportelli CUP aziendali negli orari di apertura
DOVE SI ESEGUE LA PRESTAZIONE
Di regola presso il Settore specificato sulla lista delle prestazioni.Qualora la prestazione fosse eseguita presso struttura diversa per problemi di ristrutturazione, l’utente riceverà informazioni dettagliate su dove recarsi al momento della prenotazione.
L’elenco delle prestazioni principali con relative tariffe e tempi di attesa è esposto in ogni ambulatorio, note di dettaglio sono richiedibili allo sportello.