CHE COS’È E COSA FA
Il Tribunale per i Diritti del Malato (TDM) è la prima nata tra le reti di Cittadinanzattiva, è stato costituito nel 1980 allo scopo di tutelare e promuovere i diritti dei cittadini nell’ambito dei servizi sanitari, assistenziali e socio-assistenziali e per contribuire a che la voce dei cittadini sia ascoltata e considerata, dal livello locale a quello nazionale ed internazionale, come contributo imprescindibile per una sempre più umana, efficace e razionale organizzazione del servizio sanitario.
La rete del TDM è costituita da cittadini comuni e da professionisti che a vario titolo prestano la loro professionalità per il perseguimento degli scopi del Movimento, impegnandosi a titolo volontario.
Il TDM nel quadro del suo obiettivo generale, di contribuire al miglioramento, alla qualità e alla umanizzazione dei servizi sanitari, considera propri compiti fondamentali:
- garantire ai cittadini la possibilità di far valere le proprie istanze, fornendo loro accoglienza, ascolto, orientamento e mettendo loro a disposizione strumenti e opportunità per ottenere tutela e protezione dei propri diritti, se lesi
- promuovere la partecipazione civica facendo sì che i cittadini stessi, informati ed affiancati, divengano i protagonisti stessi delle azioni di tutela in ambito sanitario
DOVE
La ASST ha riservato uno spazio al Tribunale per i diritti del malato (a cura di Cittadinanzattiva della Lombardia) a Chiari (BS), presso il Presidio ospedaliero in via Mazzini 6.
COME E QUANDO
Telefono: |
030 7102412 |
Il giovedì, ore 15-17 |
Email: |
cittadinanzattivachiari@gmail.com |