CHI SIAMO
L'Unità Operativa Servizio Dipendenze dipende dal Dipartimento di Salute Mentale e delle dipendenze (DSMD) della ASST della Franciacorta e si occupa dei problemi correlati all’uso di sostanze legali come il tabacco e l'alcol e illegali come le sostanze stupefacenti. Inoltre ci occupiamo di dipendenze comportamentali, come il gioco d'azzardo patologico, shopping compulsivo, dipendenza da Internet.
SEDI E ORARI
Denominazione sede/ufficio |
Indirizzo |
Recapiti |
|
Servizio territoriale per le Dipendenze di Orzinuovi |
Viale Marconi,27 |
Tel. 030 7103177 - 030 7103174 Orari: Lunedì-Martedì, ore 8.00-16.00; Mercoledì, ore 8.00-16.00; Giovedì ore 11.00-19.00; Venerdì ore 8.00-16.00. |
|
Servizio territoriale per le Dipendenze di Rovato |
Via Lombardia, 25038 Rovato |
Tel. 030 7103137 Orari: Lunedì-Martedì, ore 8.00-16.00; Mercoledì, ore 11.00-19.00; Giovedì, ore 8.00-16.00; Venerdì, ore 8.00-16,00 |
LO STAFF
Nei Servizi operano i seguenti operatori che lavorano in équipe multidisciplinare:
Medici
Psicologi
Assistenti Sociali
Infermieri
Educatori professionali
COME SI ACCEDE AL SERVIZIO?
Al Servizio si accede, di norma, tramite una semplice telefonata e successivo appuntamento con gli operatori dell'accoglienza. Ci si può anche presentare personalmente per chiedere un appuntamento, che verrà fissato entro sette giorni dal primo contatto.
L'accesso è gratuito e viene garantito il rispetto della legge sulla privacy, inoltre è possibile richiedere l'anonimato per le dipendenze da sostanze stupefacenti, alcol e gioco d’azzardo e non è necessaria l'impegnativa medica.
Per le dipendenze comportamentali (shopping compulsivo, uso di videogiochi ecc…) e per la dipendenza da tabacco è previsto il pagamento di un ticket.
Il pagamento delle prestazioni a favore di soggetti inviati dalla Commissione Medica Locale Patenti di guida e di qualsiasi certificazione medico/legale con finalità diverse dalla cura e riabilitazione sono a carico del cittadino con tariffario esposto all’ingresso del Servizio.
In tutti i casi il cittadino ha diritto alla protezione dei dati personali (Informativa Privacy Regolamento 679/2016/UE) e al segreto professionale (art. 200 CPP).
CHE COSA FACCIAMO
Dopo la fase iniziale di accoglienza, utile per comprendere le problematiche, vengono scelti programmi terapeutici personalizzati ed organizzati in base alle richieste dell'interessato e alla valutazione dell'equipe multidisciplinare. I trattamenti di norma si sviluppano all'interno del Servizio, sono concordati e formalizzati tramite un contratto terapeutico e possono prevedere diversi interventi.
PER APPROFONDIRE
Puoi scaricare e stampare i materiali che trovi nell'elenco allegati in fondo a questa pagina.
Tipo | Descrizione | Data |
---|---|---|
![]() | Brochure Rovato-Aprile 2019 | 05/09/2019 |
![]() | Carta dei servizi Rovato-Aprile 2019 | 05/09/2019 |
![]() | Brochure Orzinuovi-Giugno 2019 | 05/09/2019 |
![]() | Carta dei servizi Orzinuovi-Giugno 2019 | 03/07/2019 |
![]() | Gioco d'azzardo - Domande frequenti (FAQ) | 05/02/2017 |
![]() | Centro antifumo | 31/08/2018 |
![]() | Dipende da che dipendi | 27/12/2017 |
![]() | Dipende da che dipende-(Pieghevole) | 27/12/2017 |
![]() | Policy Fumo - Alcol - Droghe | 28/09/2018 |
Data ultima modifica a questa pagina: 29/08/2017 - Funzione aziendale responsabile della pubblicazione: Strutture aziendali alle quali afferiscono i singoli procedimenti