Si comunica che a far data dal 02/05/2024 gli orari visita ai degenti saranno i seguenti:
|
ORARI FERIALI |
ORARI FESTIVI |
Numero di visitatori/paziente |
DEGENZE
ORDINARIE ed SPDC |
13.00-14.00 e
18.30-19.30 |
10.00-11.00 e 13.00-14.00
e 18.30-19.30 |
1 visitatore
alla volta |
UTIC |
12.30-13.30 |
12.30-13.30 |
1 visitatore alla
volta |
STROKE e
T.I. RIANIMAZIONE |
18.30-19.30 |
18.30-19.30 |
1 visitatore alla
volta |
OSPEDALE
DI COMUNITA’ |
13.00-14.00 e
18.30-19.30 |
10.00-11.00 e 13.00-14.00
e 18.30-19.30 |
1 visitatore alla
volta |
HOSPICE |
8.00-20.00 |
8.00-20.00 |
2 visitatori alla
volta |
PEDIATRIA |
13.00-14.00 e
18.30-19.30* |
10.00-11.00
e 13.00-14.00 e 18.30-19.30 |
1 visitatore alla
volta |
GINECOLOGIA
ED OSTETRICIA |
13.00-14.00 e
18.30-19.30* |
10.00-11.00 e
13.00-14.00 e 18.30-19.30 |
1 visitatore alla
volta Accesso
libero 13.00-20.00 per i neopapà in Ostetricia e Sala Parto |
Per il reparto di Pediatria è garantita la presenza di un genitore h/24 (oltre agli orari di visita per altri visitatori come da tabella).
Per quanto riguarda U.O. Hospice è possibile concordare il pernottamento, dopo le ore 20, solo per un visitatore senza possibilità di alternanza.
Il Caregiver di soggetti fragili, tramite permesso speciale rilasciato dal Coordinatore infermieristico o suo delegato, avrà possibilità di accedere in reparto durante tutto il periodo di degenza (24h/24h) salvo situazioni particolari comunicate dal reparto stesso.
Gli orari devono essere assolutamente rispettati ed il personale è autorizzato ad allontanare chiunque sia presente oltre l’orario di visita.
PERMESSI SPECIALI
Vengono rilasciati dal Coordinatore Infermieristico o da Persona delegata
- su richiesta a Famigliari di Persone di età inferiore ai 14 anni o superiore ai 65 anni (Legge Regionale nº48/’88)
- in situazioni di particolare necessità
ATTENZIONE
Il permesso speciale consente la presenza di un solo Parente. Eventuali “cambi” devono essere eseguiti o in orario normale delle visite o al cambio turno degli Operatori.
- la presenza di personale estraneo adibito all’assistenza dei Degenti deve essere concordato con il Coordinatore Infermieristico
- per salvaguardare il diritto alla riservatezza dei Degenti è vietato, anche alle persone munite di permesso, restare o sostare nella stanza durante la visita medica, la somministrazione della terapia o comunque contemporaneamente alla presenza di Personale di Servizio impegnato in attività assistenziali e/o alberghiere.
- è preferibile evitare l’accesso ai reparti dei bambini di età inferiore ai 12 anni sia per il rischio di trasmissione di malattie infettive che per situazioni di disagio che si potrebbero creare
ORARI CASELLO MORTUARIO
- Chiari – dalle ore 8.00 alle ore 18.00
- Iseo – dalle ore 8.00 alle ore 18.00
- Orzinuovi – dalle ore 8.00 alle ore 18.00