PROMOZIONE DELLA SALUTE
L’attività di Promozione della Salute promuove la salute e il benessere individuale e sociale, ha l’obiettivo di rafforzare le capacità e le competenze degli individui, sostiene azioni volte a modificare le condizioni ambientali in modo che abbiano un impatto favorevole sulla salute del singolo e della collettività.
OPPORTUNITA’ DI ATTIVITA’ FISICA PRESENTI SUL TERRITORIO
ATS Brescia e ASST Franciacorta informano, in modo integrato, la cittadinanza in merito alle offerte di promozione della salute presenti a livello territoriale.
L’obiettivo condiviso è di potere fornire entro la conclusione del 2025 sia ai cittadini, che agli operatori sanitari che a vario titolo incontrano l’utenza, una mappatura costantemente aggiornata delle opportunità di attività fisica presenti sul territorio e delle indicazioni per parteciparvi, a rinforzo delle azioni di prevenzione delle cronicità e di presa in carico della popolazione adulta.
SCOPRI DI PIU’ (CLICCA QUI PER TROVARE L’ATTIVITA’ PIU’ IDONEA E VICINA)
Infatti, come riporta anche il sito di ATS Brescia, è sempre più evidente come la sedentarietà, spesso associata a un’alimentazione quantitativamente e qualitativamente non corretta, stia diventando un problema di salute pubblica, con un elevato carico di malattia e relativi costi sociali.
Al contrario, le evidenze scientifiche indicano che lo svolgimento regolare di attività fisica favorisce uno stile di vita sano, con notevoli benefici sulla salute generale della persona.
Ad ogni età, una regolare attività fisica aiuta a prevenire e ad alleviare molte patologie croniche, contribuisce a sviluppare rapporti sociali e ad aumentare il benessere psichico. L’esercizio fisico, infatti, riduce la pressione arteriosa, controlla il livello di glicemia, modula positivamente il colesterolo nel sangue, aiuta a prevenire le malattie metaboliche, cardiovascolari, neoplastiche, le artrosi e riduce il tessuto adiposo in eccesso. Inoltre, riduce i sintomi di ansia, stress, depressione e solitudine e comporta benefici evidenti per l’apparato muscolare e scheletrico riducendo il rischio di incidenti domestici (cadute), soprattutto nella popolazione anziana.
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) definisce l’attività fisica come “qualsiasi movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che richiede un dispendio energetico”; pertanto l’esercizio fisico, preferibilmente di tipo aerobico, non deve essere necessariamente intenso; per essere fisicamente attivi sono sufficienti semplici movimenti che fanno parte della vita quotidiana, come il camminare, ballare, andare in bicicletta e fare i lavori domestici.
WHP – Luoghi di lavoro che promuovono salute
ASST Franciacorta aderisce con entusiasmo al Programma “Luoghi di lavoro che Promuovono Salute – Rete WHP Lombardia”.
Il programma si fonda sui principi della Promozione della Salute negli ambienti di lavoro” (WHO) e ha come obiettivo generale promuovere cambiamenti organizzativi dei luoghi di lavoro al fine di renderli ambienti favorevoli all’ adozione consapevole ed alla diffusione di stili di vita salutari, concorrendo alla prevenzione delle malattie croniche e ad una vita migliore nella cronicità.
Le aziende, come la nostra, che aderiscono al programma si impegnano a costruire, attraverso un processo partecipativo ed in un’ ottica di responsabilità sociale, un contesto che favorisca l’adozione di comportamenti e scelte positive per la salute.
ASST Franciacorta intende raccogliere l’interesse e la disponibilità di persone fisiche e giuridiche operanti nei 44 Comuni afferenti del suo territorio ad offrire ai dipendenti dell’ASST sconti e/o tariffe agevolate per la fruizione di servizi che rientrino nella sfera delle attività favorevoli alla salute.
La proposta per la sottoscrizione di una convenzione non onerosa è scaricabile in allegato e che deve essere inoltrato all’azienda mediante email whp@asst-franciacorta.it oppure protocollo@pec.asst-franciacorta.it.