SERVIZI ED ATTIVITÀ OFFERTE

  • consulenza e assistenza alla gravidanza fisiologica (visite periodiche, prescrizione e valutazione esami)
  • consulenza e assistenza alla gravidanza a rischio in collaborazione con i centri specialistici ospedalieri (visite periodiche, prescrizione e valutazione esami)
  • corsi di accompagnamento alla nascita: in ogni sede consultoriale sono organizzati i corsi con il coinvolgimento anche dei papà. Si partecipa al corso nei due mesi precedenti al parto
  • assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione Protetta): le neomamme che lo desiderano possono richiedere, compilando un apposito modulo disponibile in ospedale, un incontro a domicilio con una ostetrica o assistente sanitaria
  • consulenza e incontri di gruppo dopo il parto: le mamme con i loro bambini si possono ritrovare in Consultorio allo scopo di parlare di allattamento e cure al neonato e confrontare esperienze, emozioni, fatiche
  • sostegno alla genitorialità: sono organizzati incontri con mamme e papà per imparare ad osservare ed ascoltare il proprio bambino e condividere pensieri, emozioni, esperienze sulla crescita dei figli
  • consulenza e assistenza per la diagnosi precoce dei tumori dell’apparato sessuale femminile: pap test, addestramento all’autopalpazione al seno, visite ginecologiche periodiche
  • interventi preconcezionali (prima della gravidanza) e per la infertilità/sterilità: consulenza sanitaria, visite ginecologiche, orientamento sui centri specializzati
  • consulenza per procreazione responsabile e contraccezione
  • assistenza all’interruzione volontaria di gravidanza
  • interventi relativi alla menopausa: informazione sugli aspetti biologici, relazionali e affettivi, consulenza sanitaria e visite ginecologiche
  • consulenza psicologica e sociale al singolo e alle coppie per quanto riguarda le aree della sessualità, della genitorialità, della gravidanza e dell’interruzione di gravidanza, del parto e del puerperio
  • collaborazione, con le amministrazioni comunali titolari degli interventi,  alle attività di tutela dei minori con provvedimento della Autorità Giudiziaria
  • consulenza di coppia quale percorso guidato per la ricerca della composizione dei conflitti
  • incontri di gruppo con utenti su diverse tematiche quali la genitorialità, contraccezione, menopausa, educazione sessuale, prevenzione dei tumori. Il gruppo favorisce la relazione, la riflessione e il confronto su temi di interesse comune. In ogni sede consultoriale gli operatori programmano e presentano le proposte di incontri di gruppo
  • progetti di educazione alla salute: in ogni consultorio viene programmato annualmente un piano di interventi di prevenzione ed educazione alla salute.
  • informazione e formazione su percorso adottivo
  • valutazione coppie aspiranti adottive su incarico del Tribunale dei Minori
Data ultima modifica a questa pagina: 14/11/2022 – Funzione aziendale responsabile della pubblicazione: Responsabile Presidio Territoriale