* Nota:
Le Strutture Residenziali Psichiatriche sono fondamentalmente delle residenze comunitarie extra-ospedaliere che si distinguono per le tipologie di trattamenti psichiatrici riabilitativi e risocializzanti nonché per i livelli di intensità assistenziale, la cui diversità è indicata dai numeri 1, 2 e 3 che seguono la denominazione o l’acronimo. Pertanto si indica con:
– SRP1, una Struttura Residenziale Psichiatrica per trattamenti terapeutico riabilitativi a carattere intensivo (corrispondente all’antecedente Comunità Riabilitativa ad Alta Assitenza, CRA, o a Media Assistenza, CRM);
– SRP2, una Struttura Residenziale Psichiatrica per trattamenti terapeutico riabilitativi a carattere estensivo (corrispondente all’antecedente Comunità Protetta ad Alta Assitenza, CPA, o a Media Assistenza, CPM).