CHE COS’È E A COSA SERVE
La Carta Regionale dei Servizi (CRS) e la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) sono valide come:
- Tessera Sanitaria Nazionale
- Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), che permette di usufruire delle cure medicalmente necessarie (e quindi non solo urgenti) coperte in precedenza dai modelli E 110, E 111, E 119 ed E 128.
- Tesserino del Codice Fiscale
CRS e TS-CNS consentono di:
- scegliere il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta
- ottenere prestazioni sanitarie (ricoveri, visite ed esami specialistici)
- ottenere prescrizione di farmaci
- accedere ai servizi on line per il cittadino di Regione Lombardia tramite PIN e/o password
- consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
È possibile richiedere informazioni e credenziali per l’accesso ai servizi online di Regione Lombardia presso gli Uffici Scelta e Revoca, CUP e URP dell’Azienda.
In caso di accesso agli ospedali e ai servizi territoriali, è necessario portare con sé la CRS/TS-CNS.
SERVIZI ONLINE E APP DELLA SANITÀ LOMBARDA
Esenzioni e celiachia, medico di famiglia, ricette, prenotazioni, pagamenti, Fascicolo Sanitario Elettronico e referti: scopri tutti i servizi digitali disponibili visitando il portale dei Servizi Sanitari online di Regione Lombardia.
E se vuoi usare il tuo telefonino, scopri le app di Regione Lombardia create appositamente per i dispositivi mobili, per una sanità sempre a portata di mano anche quando siete lontani dal computer fisso.
DUPLICATO DELLA TESSERA SANITARIA
Per richiedere una nuova TS-CNS è sufficiente presentarsi agli Uffici Scelta e Revoca con:
- autocertificazione di furto/smarrimento
- documento d’identità valido
L’Ufficio Scelta e Revoca rilascia una tessera provvisoria.
Successivamente, di solito nell’arco di un mese, la nuova TS-CNS viene recapitata all’indirizzo di residenza del cittadino, sostituendo quella cartacea provvisoria.