MEDICINA A INDIRIZZO EPATOLOGICO

È una Unità Operativa a valenza Dipartimentale, che afferisce al dipartimento di area Medica. Svolge attività peculiare di diagnostica e cura di tutte le malattie del fegato, comprese quelle generate da virus comunemente chiamati A; B; C. Svolge attività ambulatoriale anche complessa e garantisce al paziente assistenza clinica anche alle malattie epatiche croniche.

 Si distingue per l’esecuzione di attività clinico ecografica per lo studio e la diagnosi di patologie in ambito addominale, della regione del capo-collo, delle stazioni linfonodali superficiali, ma in particolare del distretto epato-pancreatico e delle vie biliari.

Si sottolinea in particolare l’esecuzione di ecografia di secondo livello mediante l’infusione di mezzi di contrasto di seconda generazione al fine di caratterizzare il dettaglio vascolare di lesioni focali a carico di organi o parenchimi endo addominali. Vengono inoltre eseguite manovre operative eco-guidate o eco- assistite quali agobiopsia e agoaspirato di fegato, linfonodi, tiroide o parotidi.

Le manovre operative possono essere eseguite ambulatorialmente, ma previa valutazione specialistica e in regime di macro attività ad alta complessità assistenziale (MAC) con l’adeguata sorveglianza del paziente.

Nella fattispecie:

  • Agoaspirazione ecoguidata di noduli tiroidei o di lesioni delle ghiandole salivari maggiori con la supervisione di un citologo;
  • Ago biopsia epatica previa valutazione specialistica in merito alla utilità e fattibilità della manovra;
  • Alcoolizzazione percutanea ecoguidata per il trattamento loco regionale di neoplasie primitive del fegato;
  • Infusione di farmaci specifici;
  • Trattamento flebotomico nei pazienti con iperferritinemia o emocromatosi genetica.

Collaborazioni

L’attività del Servizio si qualifica per la stretta e assidua collaborazione con Unità Operative intra aziendali, centri di alta specializzazione provinciale, regionale e sovra regionale.

In particolare si segnala la collaborazione con il gruppo LINEO (Liver Neoplasm)  degli Spedali Civili di Brescia  per la discussione collegiale dei casi complessi in ambito prevalentemente epato bilio pancreatico.

Si precisa inoltre la partecipazione attiva con la Rete Epatologica Bresciana in qualità di centro prescrittore di Farmaci ad Azione Antivirale Diretta per il trattamento dell’epatite cronica e della cirrosi HCV correlata: si condivide pertanto con la Divisione di Malattie Infettive degli Spedali Civili (Prof. Castelli) la discussione di casi complessi nell’ambito delle epatopatie croniche cirrogene o non cirrogene a genesi virale in particolare HCV relate, ma anche HBV e HBV HDV positive.

Il Servizio si avvale inoltre di una “via preferenziale” con la I Radiologia di ASST Spedali Civili di (Dr. L. Grazioli) per l’esecuzione di esami radiologici, con il C.A.E. (Centro Alte Energie) (Dr. S.M. Magrini),  per il trattamento di neoplasie di pertinenza epato bilio pancreatica e con la III Chirurgia generale (Prof. N. Portolani) per le resezioni chirurgiche complesse.

Il Servizio si giova anche del diretto riferimento ai Centri Trapianti di Fegato di Bergamo (ASST Papa Giovanni XXIII, Prof. S. Fagiuoli) e Pisa (A.O.U. Pisana Ospedale Cisanello, prof. De Simone) per pazienti in cui sussiste ed è perseguibile un’ipotesi trapiantologica della malattia epatica.

È stata inoltre intrapresa una collaborazione con il centro malattie auto immuni del fegato presso la Fondazione IRCCS San Gerardo Monza (Prof. P. Invernizzi)

L’attività in corso prevede inoltre la partecipazione alla proposta di Regione Lombardia che attiene allo Screening per HCV nella fascia della popolazione compresa dal 1969 al 1989

Prenotazioni

800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione

https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

STAFF

Direttore: Dr. Renato Turrini

Dirigenza medica

Dr.ssa Katiela Prestini

 

Contatti

Segreteria – Medicina a indirizzo epatologico: Via Giardini Garibaldi, 7 – 25049 Iseo (BS) (mappa)

Segreteria: 030710.3415

Email: malattie.epatiche@asst-franciacorta.it

PRESTAZIONI

Prima visita epatologica

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Visita epatologica di controllo

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO | CHIARI
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Ecografia addome completo

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Ecografia addome superiore

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Ecografia addome inferiore

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Ecografia nefro vescicale con studio del residuo post minzionale

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Ecografia addome superiore senza e con messo di contrasto

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Ecografia addome inferiore senza e con mezzo di contrasto

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Eco color Doppler di fegato, vie biliari e dell’asse splenoportale

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Eco color Doppler del pancreas

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Eco color Doppler della milza

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Eco color Doppler arterie renali e surrenaliche

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Ecografia di cute e sottocute

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Ecografia delle stazioni linfonodali superficiali e della regione del capo – collo

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Ecografia di tiroide e paratiroidi

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ISEO
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

Vedi le altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/