CURE PALLIATIVE – HOSPICE

Presso l’Unità Operativa di Cure Palliative – Hospice che ha sede ad Orzinuovi è possibile accogliere in regime di ricovero pazienti oncologici o con altre patologie croniche invalidanti di diversa natura che non rispondono più a terapie specifiche finalizzate alla guarigione e risultano quindi in fase avanzata o terminale.

Lo scopo è quello di garantire ad ognuno dei ricoverati e alle loro famiglie la miglior qualità di vita possibile attraverso un’assistenza globale a 360°, grazie a più figure professionali (medico, infermiere, operatore socio-sanitario, psicologo, assistente sociale, assistente spirituale, volontari ed altre al bisogno) dedicate a soddisfare i vari bisogni, mediante un’assistenza continuativa che si pone l’obiettivo di tenere sotto controllo il dolore ed i diversi sintomi causati dalla malattia e di fornire un supporto nell’accompagnamento del proprio caro nel fine vita (e all’occorrenza nella fase del lutto).

Il ricovero risulta indicato in malati che non desiderano e non possono essere assistiti al domicilio per la complessità del quadro clinico, l’insufficienza dell’assistenza, l’inadeguatezza dell’ambiente, anche se in una fase più precoce della malattia cronica. Il ricovero in hospice può infatti, nelle condizioni di malattia inguaribile, fornire un sollievo temporaneo alla famiglia, in attesa di trovare una soluzione alternativa di gestione a lungo termine del proprio caro (ad esempio in previsione di rientro al domicilio con assistenza più adeguata o inserimento in strutture come la Residenza per anziani).

Sempre ad Orzinuovi, viene svolto presso i Poliambulatori del Presidio Ospedaliero l’Ambulatorio di Cure Palliative rivolto a pazienti ritenuti inguaribili ma, a volte, con ancora in corso una terapia palliativa, oncologica o mirata per la patologia cronica da cui sono affetti.

I medici del reparto garantiscono, su richiesta del curante, per quei pazienti che non riescono ad eseguire una visita ambulatoriale una valutazione mediante Consulenza di Cure Palliative al domicilio del paziente. Viene altresì garantita una valutazione in Consulenza di Cure Palliative in Ospedale su tutti i Presidi dell’ASST Franciacorta e all’occorrenza anche per le Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani della zona (in quest’ultimo caso, per il momento, mediante consulenza telefonica). Infine viene garantita anche la Consulenza telefonica per RSA del territorio di competenza.

Infine, assieme al Reparto di Cure Palliative presso il Presidio di Orzinuovi risultano presenti 1+1 posti letto di Day-Hospice e MAC (MacroAttività Ambulatoriale Complessa) che consentono, in pazienti in fase terminale di malattia per i quali si confermi l’indicazione, l’esecuzione di manovre diagnostico-terapeutiche non eseguibili a domicilio (ad esempio procedure quali paracentesi o toracentesi, trasfusioni, infusioni di farmaci o di terapie di supporto).

Ambito di eccellenza è rappresentato da:

  • Supporto psicologico nel post-lutto (per i familiari dei degenti che ne necessitano);
  • Riconoscere, con la collaborazione dei colleghi specialisti ospedalieri e dei medici di medicina generale sul territorio, il bisogno di Cure Palliative dei malati attraverso una presa in carico sempre più precoce di ciascun malato, anche attraverso un percorso di cure simultaneo con i medici che hanno da tempo in cura il paziente.

RIFERIMENTI

Cure Palliative – segreteria
Viale Crispi, 4 – 25034 Orzinuovi (BS) – [Mappa]
Tel. 030 7103216 (dalle ore 9 alle ore 16)

(preferibilmente si chiedono contatti telefonici dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00, per conciliare la risposta alle richieste telefoniche con le varie attività di reparto).

E-mail: hospice.orzinuovi@asst-franciacorta.it

Prenotazioni

 

800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

mediante CUP Cassa ad Orzinuovi

Altre modalità di prenotazione:
>>> https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

STAFF

Responsabile: Dr.ssa Pandini Sara Angela

Dirigenza medica

Dr. Marino Giacomo Francesco

Dr.ssa Risoleti Edoarda

Dr.ssa Shehi Blerina

COLLABORAZIONI

Il Reparto di Cure Palliative collabora con i medici curanti e con altri Enti della Provincia di Brescia (ma non solo) che erogano servizi di Cure Palliative (in regime di ricovero o a domicilio), affinché il paziente venga inserito in un sistema di rete che gli consenta di essere accolto nel più breve tempo possibile nei suoi bisogni, tenendo conto delle preferenze di assistenza espresse (per residenza, servizio offerto) e dell’urgenza assistenziale.

Il Reparto, oltre a ricorrere all’occorrenza con facilità ai servizi offerti dai vari reparti operanti all’interno della nostra ASST Franciacorta, collabora con il Dipartimento Interaziendale di Cure Palliative di Brescia al fine di condividere protocolli e linee guida e migliorare i percorsi di rete esistenti in città e provincia. È attiva altresì la partecipazione del personale medico dell’Hospice agli incontri aziendali multidisciplinari oncologici ed a quelli interaziendali della Breast Unit.

PRESTAZIONI

Ambulatorio cure palliative

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ORZINUOVI (Poliambulatori)
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

 

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

 

Mediante CUP Cassa ad Orzinuovi

 

Online tramite fascicolo sanitario elettronico

 

Mediante prenotazione diretta da parte del Medico di Base o delle farmacie che hanno attivo il servizio.

 

Per eventuali visite ambulatoriali urgenti: Reparto di Cure Palliative tel.:  030 710.3216, dalle ore 9 alle ore 16

 

Altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

Presso l’ambulatorio è possibile eseguire una prima valutazione per garantire un controllo della sintomatologia (con possibilità poi di rivalutazioni ambulatoriali nel tempo) ed iniziare a definire con paziente e famiglia i bisogni su cui intervenire (clinico-assistenziali, psicologici, sociali), gli obiettivi che ci si pone ed il percorso che risulta più idoneo intraprendere a peggioramento dei sintomi con evoluzione verso la terminalità di malattia (ricovero in Hospice o assistenza di Cure Palliative al domicilio).

Prima visita

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ORZINUOVI (Poliambulatori)
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

 

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

 

Mediante CUP Cassa ad Orzinuovi

 

Online tramite fascicolo sanitario elettronico

 

Mediante prenotazione diretta da parte del Medico di Base o delle farmacie che hanno attivo il servizio.

 

Per eventuali visite ambulatoriali urgenti: Reparto di Cure Palliative tel.:  030 710.3216, dalle ore 9 alle ore 16

 

Altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/

 

Visita di controllo

 

Può essere effettuato nelle sedi:
ORZINUOVI (Poliambulatori)
800.638.638: Contact Center Regionale da telefono fisso (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

 

02.99.95.99: Contact Center Regionale da cellulare (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00)

 

Mediante CUP Cassa ad Orzinuovi

 

Online tramite fascicolo sanitario elettronico

 

Mediante prenotazione diretta da parte del Medico di Base o delle farmacie che hanno attivo il servizio.

 

Per eventuali visite ambulatoriali urgenti: Reparto di Cure Palliative tel.:  030 710.3216, dalle ore 9 alle ore 16

 

Altre modalità di prenotazione:
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/come-prenotare-una-visita/