INFORMAZIONI UTILI AGLI UTENTI
https://www.asst-franciacorta.it/visite-ed-esami/esami-citologici-e-istologici/
Accedere al link sopra citato per consultare le informazioni relative a:
- Dove si consegnano i campioni
- Modalità di ritiro del referto
- Modalità di ritiro vetrini e blocchetti
-
Modalità con cui il referto viene reso noto agli utenti:
Si ricorda che il referto cito-istologico per essere correttamente interpretato deve essere condiviso con il Medico di Medicina Generale o con lo Specialista Clinico.
Tutti i referti riguardanti le prestazioni di Anatomia Patologica, dal momento in cui vengono firmati digitalmente, sono disponibili sul programma NPRI e quindi accessibili a tutti i medici ed al personale autorizzato dell’ASST della Franciacorta.
I referti dei pazienti esterni/ambulatoriali sono disponibili in forma oscurata anche sul fascicolo sanitario elettronico, possono essere visionati dal paziente con il proprio Medico di Medicina Generale, non in autonomia.
Pazienti Ricoverati: il referto viene inviato in copia cartacea al reparto di degenza, le modalità di comunicazione al paziente sono gestite dai singoli reparti di degenza. Copia di tale referto è archiviata in cartella clinica.
Pazienti Ambulatoriali: il referto viene inviato in copia cartacea all’ambulatorio di provenienza, le modalità di comunicazione al paziente sono gestite dai singoli ambulatori. Copia di tale referto è archiviata nella cartella ambulatoriale.
Pazienti Esterni con accesso diretto al Servizio di Anatomia Patologica: il ritiro del referto da parte del paziente può essere effettuato presso gli sportelli, nella data e negli orari indicati sul modulo di ritiro referti in base al presidio ospedaliero in cui è stato consegnato il campione da esaminare.
Qualora si renda necessaria la modifica o l’integrazione di un referto, il personale dell’Anatomia Patologica provvede ad avvisare il medico/reparto/ambulatorio di riferimento o il paziente (solo per i casi in accesso diretto in Anatomia Patologica) e concorda le modalità di invio/ritiro del nuovo referto. Quest’ultimo, dopo la firma elettronica, è disponibile sia su NPRI che sul Fascicolo Sanitario Elettronico (visionabile solo con il Medico di Medicina Generale).
I Dirigenti Medici del Servizio, contattabili telefonicamente al numero della segreteria, sono a disposizione dei medici prescrittori negli orari di apertura del servizio per garantire supporto per l’interpretazione delle diagnosi.