“OBBLIGO PER GLI UTENTI E VISITATORI DI INDOSSARE LA MASCHERINA CHIRURGICA IN TUTTE LE AREE DEI PRESIDI OSPEDALIERI
Con la nota regionale prot. G1.2024.0046475, Regione Lombardia ha comunicato l’aumentodell’incidenza delle sindromi simil-influenzali ≥ 10/1000 assistiti, con conseguente passaggio alla fase di Attivazione Territoriale (come da DDG17016/2024).
Pertanto si richiama l’attezione alle seguenti indicazioni:
– Obbligo per gli Utenti/Visitatori di indossare la mascherina chirurgica in tutte le aree dei Presidi
Ospedalieri, in tutti i setting di cura e assistenza (Pronto Soccorso, degenze, ambulatori), nelle
sale d’attesa e negli spazi comuni.
Qualora l’Utente/Visitatore non se sia fornito, la mascherina sarà fornita da ASST.
– Obbligo per gli Operatori di indossare facciale filtrante FFP2 in tutti i setting di cura (degenza
e attività ambulatoriale) e in tutte le aree dei Presidi Ospedalieri.
– Pronto Soccorso: attivazione di percorsi distinti per Pazienti con sintomi suggestivi per sindromi
simil-influenzali, esecuzione di test antigenico rapido per Covid-19 per tutti i Pazienti
sintomatici e esecuzione dei test per la diagnosi di ILI da inviare in laboratorio, isolamento in
aree dedicate dei Pazienti positivi.
– Aree di degenza: isolamento in aree dedicate dei Pazienti positivi, con stretta osservanza
delle precauzioni volte ad evitare il contagio. Testare i Pazienti sintomatici.
– Sala Operatoria: se l’intervento chirurgico non è procrastinabile, il Paziente infetto deve
essere collocato al termine della seduta operatoria, preferibilmente con utilizzo di presidi
monouso e con successiva idonea sanificazione.
– In ambito ambulatoriale: per l’erogazione di prestazioni indifferibili (es.dialisi), isolamento in
area dedicata del Paziente infetto. Per tutti i contesti ambulatoriali, prevenzione della
diffusione delle sindromi simil-influenzali mediante utilizzo di dispositivi di protezione delle vie
respiratorie.
Si raccomanda, infine, scrupolosa attenzione ad una frequente igiene delle mani.