I Giovedì della Salute – Orzinuovi 22 maggio 2025 ore 20.30: “Chi si prende cura della tua salute?”
Come cambiano i bisogni di salute, quali le risposte tra nuove competenze formative, servizi sociosanitari e territoriali.
Prosegue il ciclo di incontri “I Giovedì della Salute di Orzinuovi”, con il nuovo e ultimo appuntamento (riprenderanno a settembre) in programma giovedì 22 maggio “Chi si prende cura della tua salute?”
Promosso da ASST Franciacorta e dal Comune di Orzinuovi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia, l’evento è gratuito e aperto a tutti. L’iniziativa nasce dalla volontà di costruire un dialogo consapevole, mettendo al centro l’evoluzione dei bisogni di salute e le trasformazioni in atto nei servizi e nelle professioni sanitarie. Ospedale, territorio e comunità oggi devono dialogare per garantire percorsi di cura efficaci, continui e personalizzati.
Ecco il programma:
“I nuovi bisogni di salute: come cambia la sanità tra prevenzione e cura” – L. Raimondi, direttore DAPSS, ASST Franciacorta
“Formare i professionisti sanitari di domani: competenze e innovazione nei percorsi di studio”, D.Placidi, presidente del Consiglio del Corso di Laurea Infermieristica, UNIBS
“Transitional care: il percorso di presa in carico”, A. Delalio , dirigente delle professioni sanitarie DAPSS, ASST Franciacorta
Tavola rotonda “La presa in carico della persona: dialogo tra professionisti, servizi e territori”, modera Marzia Pedrazzi, dirigente DAPPS ASST Franciacorta. Con la partecipazione di:
- C.Prandelli, infermiera, Presidio ospedaliero di Chiari
- M.Barilà, assistente sociale Presidio ospedaliero di Chiari
- S.Bassini, medico di Medicina Generale
- S.Licata, coordinatore Ospedale di Comunità di Orzinuovi
- S.Rubes, dirigente dei processi integrati del territorio ASST Franciacorta
- R.Gozzetti, coordinatrice Hospice – Presidio di Orzinuovi
Saranno presenti il direttore generale di ASST Franciacorta, Alessandra Bruschi, il sindaco di Orzinuovi Laura Magli, il presidente del Consiglio del Corso di Laurea Infermieristica dell’Università di Brescia, Donatella Placidi, il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI), Stefania Pace, e il presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP (professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione), Luigi Peroni, a testimonianza dell’impegno condiviso per una sanità moderna, multidisciplinare e vicina ai cittadini.
Un’opportunità preziosa per conoscere e comprendere i servizi sanitari, tra ospedale, territorio e domicilio e come l’assistenza sanitaria si sta riorganizzando per rispondere meglio alle esigenze della popolazione. Un momento utile per chi guarda con interesse la professione sanitaria, per orientarsi e scoprire le nuove competenze richieste e percorsi formativi che preparano i professionisti del futuro. Non mancate!
Ore 20.30 – Centro Culturale Aldo Moro, Orzinuovi
Ingresso libero e gratuito – cittadinanza invitata a partecipare