“Caleidoscopicadolescenza” – Peer Education in occasione della Giornata Mondiale Contro il Tabacco

Gli studenti hanno realizzato un video educativo con l’obiettivo di sensibilizzare i coetanei sui danni del fumo e incoraggiarli a scegliere una vita piena, sana e “a colori”.

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, celebrata il 31 maggio, gli studenti coinvolti nel progetto “Caleidoscopicadolescenza” hanno realizzato un video educativo con l’obiettivo di sensibilizzare i coetanei sui danni del fumo e incoraggiarli a scegliere una vita piena, sana e “a colori”. Il video è il frutto di un percorso di riflessione e confronto tra pari, guidato da professionisti del settore e docenti scolastici (“caleidodoc”), e rappresenta un esempio concreto di come i giovani possano diventare promotori di cambiamento all’interno della propria comunità scolastica.

Questo lavoro si inserisce nel più ampio progetto di Peer Education (educazione tra pari), promosso nelle scuole secondarie grazie al coordinamento dell’ATS di Brescia e alla collaborazione con consultori pubblici e privati accreditati.

Presso l’IIS Einaudi di Chiari, il Consultorio di Chiari dell’ASST Franciacorta porta avanti da diversi anni il progetto “Caleidoscopicadolescenza”, basato proprio su questo approccio educativo innovativo.

La Peer Education è un metodo in cui i giovani stessi si fanno portavoce di messaggi positivi, informando e influenzando i propri coetanei su temi fondamentali come:

  • salute e benessere psicofisico
  • affettività e sessualità
  • bullismo e cyberbullismo
  • dipendenze
  • cittadinanza attiva

L’efficacia di questo metodo risiede nella comunicazione tra pari, che avviene in modo diretto, empatico e autentico, grazie alla condivisione di esperienze comuni.

I peer educator (educatori tra pari) vengono formati per diffondere informazioni corrette, atteggiamenti consapevoli e comportamenti responsabili all’interno dei loro gruppi di riferimento.

 

Stampa e Comunicazione ASST Franciacorta
comunicazione@asst-franciacorta.it