Dal 30 marzo al 7 giugno 2025, ASST Franciacorta organizzerà una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza e ai dipendenti.

ASST Franciacorta “abbassa la maschera” per la Giornata Mondiale senza Tabacco

Dal 30 marzo al 7 giugno 2025, ASST Franciacorta organizzerà una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza e ai dipendenti.

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco (WNTD), che si celebra ogni anno il 31 maggio, ASST Franciacorta rinnova il suo impegno per la tutela della salute pubblica. Sarà attivamente coinvolta nella promozione della campagna lanciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), intitolata: “Giù la maschera: ecco i trucchi dell’industria per rendere attraenti tabacco e nicotina” (Unmasking the appeal: Exposing industry tactics on tobacco and nicotine products).

Dal 30 marzo al 7 giugno 2025, ASST Franciacorta organizzerà una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza e ai dipendenti:

  • diffusione di video pillole informative,
  • promozione dei servizi sanitari disponibili,
  • attivazione dell’ambulatorio psicologico gratuito per il trattamento del tabagismo,
  • campagne di vaccinazione connesse alla prevenzione delle patologie fumo-correlate
  • misurazione del monossido di carbonio espirato e compilazione di questionari per comprendere il grado della dipendenza dalla nicotina (per i dipendenti).

Perché questo tema nel 2025

L’industria del tabacco e della nicotina continua a reinventarsi per attrarre nuovi consumatori, specialmente i più giovani. Attraverso l’uso di additivi aromatizzanti, packaging accattivanti e design simili a dolci o giocattoli, queste aziende rendono i loro prodotti più appetibili e mascherano i rischi associati al loro consumo.

L’obiettivo della campagna dell’OMS è quello di smascherare queste tattichesensibilizzando l’opinione pubblica e stimolando interventi normativi più incisivi.

Le principali tattiche dell’industria

  1.  Aromi e additivi
    Utilizzati per rendere i prodotti più gradevoli e meno irritanti, aumentando la probabilità di uso continuativo e dipendenza.
  2.  Marketing mirato
    Grazie a confezioni curate, design moderni e strategie pubblicitarie sui social, i prodotti appaiono innocui o addirittura “alla moda”.
  3.  Progettazione ingannevole
    Alcuni dispositivi ricordano caramelle, gadget elettronici o personaggi dei cartoni animati, attirando l’attenzione dei minori.

Una minaccia per la salute dei giovani

I dati sono allarmanti:

  • Nel 2022, il 12,5% degli adolescentinella Regione Europea ha fatto uso di sigarette elettroniche.
  • In diversi paesi, il consumo tra i giovani è 2-3 volte superiorerispetto al fumo tradizionale.
  • In Italia, circa il 30% dei ragazzi fumae molti combinano sigarette elettroniche, tradizionali e prodotti a tabacco riscaldato (dati 2021).

La carenza di normative incisive espone i più giovani a un marketing aggressivo e poco regolamentato. Solo una minoranza dei Paesi europei, tra cui Danimarca e Finlandia, ha adottato restrizioni efficaci su aromi, pubblicità e sponsorizzazioni.

Gli obiettivi della campagna OMS 2025

  • Sensibilizzare il pubblico sulle tattiche manipolative dell’industria.
  • Promuovere politiche efficaci, tra cui:
    1. il divieto di aromi e additivi nei prodotti del tabacco e della nicotina,
    2. il divieto totale di pubblicità e sponsorizzazioni, anche online,e la regolamentazione del design e del packaging dei prodotti.
  • Ridurre la domanda, favorendo la prevenzione e la cessazione del consumo di tabacco e nicotina.

Il ruolo di ASST Franciacorta

ASST Franciacorta sostiene pienamente questa campagna e agisce concretamente per la prevenzione del tabagismo sul proprio territorio. Con una rete di servizi di supporto psicologico gratuitiattività di sensibilizzazione e promozione della salute, si propone di essere un punto di riferimento per tutti i cittadini e i lavoratori che desiderano liberarsi dalla dipendenza.

GUARDA ANCHE:

LEGGI ANCHE:

Sigaretta elettronica: cos’è, come funziona, perché fa male

Si segnala anche la possibilità di scaricare app gratuite che aiutano a smettere di fumare o a gestire il “craving”, come ad esempio “EasyQuit stop smoking” scaricabile tramite Play Store.

 

Unisciti anche tu alla campagna per un futuro più sano e libero dal tabacco.
#WNTD2025 #GiùLaMaschera #StopTabacco

 

Allegati
Tipo
Descrizione
Data
Locandina

27/05/2025

download
Ambulatorio Psicologico di Tabagismo

27/05/2025

download
Ma tu lo sapevi che?

27/05/2025

download
Guida per smettere di fumare (ISS)

27/05/2025

download
Locandina ATS

30/05/2025

download
Guida Smetto di Fumare

01/07/2025

download